

Energie rinnovabili
*IMPIANTI FOTOVOLTAICI PMI E ATTIVITA' COMMERCIALI * BANDO CER MASE — COMUNI FINO A 50.000 ABITANTI
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il 16/5/25 il decreto che introduce importanti modifiche alla disciplina per l'incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e delle configurazioni di autoconsumo.
Il 26/6/2025 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale quindi è operativo
Possono aderire :
PMI, anche partecipate da enti territoriali, associazioni, aziende territoriali per l'edilizia residenziale, istituti pubblici di assistenza e beneficenza, aziende pubbliche per i servizi alle persone, consorzi di bonifica, enti e organismi di ricerca e formazione,
NUOVO BANDO FOTOVOLTAICO PMI 4 aprile - 5 maggio 2025 No click day

È stato ufficialmente pubblicato il decreto che definisce l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione relative al bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”.
Investimento 320 milioni di €, finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il bando offre contributi a fondo perduto destinati a promuovere l’autoproduzione di energia elettrica tramite impianti fotovoltaici e mini-eolici, a supporto dell’autoconsumo immediato e dei sistemi di accumulo dell’energia.
Presentazione delle domande e procedura di valutazione:
La selezione delle domande avverrà tramite una procedura valutativa a graduatoria; pertanto, non sarà previsto un click day.
Le domande di agevolazione dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico, utilizzando la piattaforma online messa a disposizione da Invitalia, a partire dalle ore 12.00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025. Per ulteriori dettagli e per consultare i decreti ufficiali, è possibile visitare i siti web del MIMIT e di Invitalia.
Un'opportunità concreta e strategica per le PMI che vogliono investire nel futuro: questo bando rappresenta non solo un incentivo economico, ma un vero passo verso la sostenibilità e l’indipendenza energetica. Ottima la scelta della procedura a graduatoria che evita il classico click day, spesso penalizzante. Bene anche il focus sull'autoconsumo e sui sistemi di accumulo, fondamentali per massimizzare l’efficienza degli impianti. Chi sta pianificando investimenti green, difficilmente troverà un’occasione migliore. Grazie per la tua condivisione!!